Displasia nei malinois
Perché fare le radiografie alle anche e ai gomiti
Fare le radiografie all’anca e ai gomiti nel cane per la displasia è molto importante perché queste articolazioni sono tra le più comunemente colpite da questa condizione ereditaria. La displasia dell’anca e dei gomiti può causare dolore, zoppia e problemi di mobilità, e spesso si sviluppa in modo progressivo. Le radiografie permettono ai veterinari di valutare accuratamente lo stato di sviluppo di queste articolazioni, anche prima che il cane manifesti sintomi evidenti. Questo aiuta a diagnosticare precocemente la displasia, a stabilire la gravità e a pianificare eventuali trattamenti o interventi. Inoltre, queste radiografie sono fondamentali anche per l’allevamento, perché aiutano a selezionare soggetti con articolazioni sane, contribuendo a ridurre la diffusione di questa problematica nella razza.
La displasia dell’anca e del gomito
La classificazione Ce.Le.Ma.Sche è quella raccomandata dalla F.C.I. e della W.S.A.V.A. ed adottata dall' E.N.C.I.:
Classificazione secondo F.C.I.