Linee guida per l'Allevamento
Queste linee guida hanno lo scopo di sottolineare l'importanza di mantenere e preservare sia il genotipo che il fenotipo dei nostri cani durante tutte le fasi dell'allevamento dei nostri Malinois

1. Obiettivi principali:
Garantire la purezza delle linee genetiche.
Mantenere le caratteristiche fenotipiche e genotipiche desiderate, come aspetto, temperamento e salute.
Ridurre il rischio di malattie genetiche e di variazioni indesiderate.
2. Selezione dei riproduttori
Utilizzare solo soggetti con pedigree certificati e test genetici completi.
Valutare attentamente le caratteristiche fenotipiche per assicurarsi che siano in linea con la tipicità del Malinois.
Preferire soggetti con buona salute, temperamento equilibrato e conformità alle caratteristiche della razza Malinois
3. Gestione delle cucciolate:
Documentare accuratamente le caratteristiche genetiche e fenotipiche di ogni cucciolo.
Favorire l’accoppiamento tra soggetti con genotipo e fenotipo compatibili per preservare le linee di sangue.
4. Test genetici e screening:
Eseguire le radiografie delle anche e dei gomiti
Prima dell’accoppiamento eseguire regolarmente test genetici per identificare eventuali malattie ereditarie.
Monitorare le caratteristiche per individuare eventuali variazioni indesiderate.
5. Educazione e formazione:
Formare tutto il team sulle pratiche di selezione e gestione genetica.
Promuovere la consapevolezza sull’importanza di preservare le caratteristiche di razza del Malinois
6. Documentazione e tracciabilità:
Mantenere registri dettagliati di tutte le linee di sangue, test genetici e caratteristiche fenotipiche e genotipiche.
Assicurarsi che ogni soggetto abbia un pedigree aggiornato e completo.
Ricordiamoci che il nostro obiettivo è mantenere l’integrità genetica e fenotipica dei nostri Malinois, contribuendo così alla salute, al benessere e alla qualità delle future generazioni.